Le fibre propriocettive (Aβ)
Raccolgono gli stimoli dei recettori corpuscolati (meccanorecettori).
Insieme alle nocicettive costituiscono il primo neurone, avente la funzione di portare gli stimoli dai recettori periferici al midollo spinale e al tronco encefalico.
Tra i recettori corpuscolati figurano:
- i dischi di Merkel che si trovano nell'epidermide e sono recettori per il tatto
- i corpuscoli di Meissner che si trovano nel derma e sono recettori per il tatto
- le clave terminale di Krause che si trovano nel derma e sono recettori per il tatto ( già ritenuti per il freddo)
- i corpuscoli di Ruffini anche essi nel derma che, ritenuti inizialmente recettori per il caldo, lo sarebbero invece per la pressione
- i corpuscoli lamellosi di Vater-Pacini nel sottocutaneo, recettori per la pressione
